Chi siamo

Progettiamo, realizziamo, sperimentiamo e valutiamo servizi e progetti in ambito sociale e socio-sanitario.

 

Siamo educatorə, assistenti sociali, psicologə, sociologə, operatorə della mediazione lavorativa che collaborano in équipe multidisciplinari, spesso integrate con i servizi pubblici e in partenariato con altre organizzazioni nonprofit.

Da sempre diamo valore all’esperienza del supporto tra pari che si declina nell’esplorazione e condivisione di modelli di lavoro in cui trovano spazio e protagonismo utenti esperti – nella salute mentale – e peer supporter – nell’ambito delle politiche giovanili e riduzione dei rischi.

Cerchiamo di dare il nostro contributo per costruire una società più giusta ed equa per cittadinə, di oggi e di domani.

La Mission

Contribuire a innovare i sistemi socio sanitari di intervento, sperimentare buone pratiche di lavoro per migliorare la qualità dei servizi, innovare servizi e progetti nella circolarità di azione, ricerca e intervento – tra teoria e pratica.

I nostri valori

Tutela delle persone

Uguaglianza dei diritti ed equità

Partecipazione

Democrazia partecipata e solidarietà

Dialogo interculturale

Le differenze delle persone e delle culture come risorsa

Ascolto dei bisogni delle persone

Con la valorizzazione della differenza e parità di genere

La vision

Operiamo per:

  • una società in cui i diritti di tutti e tutte siano realizzati e il benessere sia distribuito equamente;
  • comunità locali coese, ospitali e accoglienti;
  • individui, lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini attivi nella partecipazione democratica;
  • la coerenza tra le parole e le azioni.

storia

La storia della cooperazione sociale in Italia racchiude un patrimonio di culture e di pratiche che è importante non disperdere poiché hanno saputo estendere i confini della cittadinanza a chi da quei confini era escluso, hanno portato innovazioni nella qualità del vivere sociale, si sono dimostrate capaci di intercettare i bisogni inevasi e di generare legame sociale nei territori

Ti piace la nostra organizzazione, condividi la nostra mission e vuoi unirti a noi?

Pagina aggiornata al 2/11/22

Società Trasparente

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” questa sezione denominata “Società Trasparente”, contiene documenti, informazioni e dati organizzati secondo lo schema indicato dal Decreto stesso per quanto applicabile a questa Società.”

Statuto
Bilancio sociale

201920202021

Trasparenza per contributi e sovvenzioni
201920202021
Class Action (D.LGS 20 DICEMBRE 2009 N. 198)

Non risultano notificati ricorsi collettivi

Costi contabilizzati
Per il 2019 per questa voce si rinvia a:
Bilanci di esercizio completi di nota integrativa
Allegato 1.4 – documentazione di Attestazione

202020212022

Allegato 2.4 – Griglia di rilevazione al 31 maggio

20202021 2022

Allegato 3 – Scheda di sintesi sulla rilevazione

202020212022

Accesso civico

Procedura per l’accesso civico
Registro degli Accessi: aggiornato il 24/06/2022

Alla data di aggiornamento non ci sono stati accessi.

Politica Qualità 2022

Le nostre partnership

Contatti

Via Lacerra 124 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Telefono: 022400836; Fax: 0226226707
E-mail: info@cooplotta.org – pec: cooplotta@legalmail.it

Codice Fiscale 94502230157 – Partita IVA 00989320965
REA: MI – 1054114

Via Anzani, 9 – 22100 Como

Telefono: 031 4449795
Email: sede.como@cooplotta.org

 

Via Visciastro, 1 – 23100 Sondrio

Telefono: 0342013179
Email: sede.sondrio@cooplotta.org

Via Walder, 39 – 21100 Varese

Telefono: 0332335667
Fax: 0332333487
E-mail: sede.varese@cooplotta.org