Nel 1996 gli interventi di riduzione del danno derivato dall’uso di sostanze devono partire anche a Varese, ma l’ASL non trova un terzo settore disponibile a lavorarci. Chiede quindi a Cooperativa Lotta di collaborare per attivare la sperimentazione regionale. Questo è il momento in cui vengono selezionati e assunti i primi operatori di strada e peer a Varese che lavoreranno in stazione per i successivi 20 anni con i consumatori di sostanze legali e illegali.
CoopLotta Varese si connota come realtà vivace e sempre più radicata sul territorio provinciale: interveniamo nelle principali aree tematiche che ci caratterizzano – fragilità, adolescenti e giovani, dipendenze e consumi, immigrazione e tratta, penale minorile ed adulti, sviluppo di comunità, educazione finanziaria, salute mentale, violenza di genere.

La nostra sede si trova nella città di Varese nel quartiere di Biumo e accanto agli uffici ci sono il drop in – servizio diurno per persone senza dimora e consumatori di sostanze – e il centro di Giustizia riparativa.
Siamo circa 50 persone tra coordinatori e operatori e lavoriamo su tutto il territorio provinciale in relazione con gli ambiti distrettuali dei comuni, ATS, le due Aziende ospedaliere, l’Autorità giudiziaria. Ci caratterizzano la mobilità sul territorio, la flessibilità negli interventi, la creatività e la capacità di costruire legami tra le persone e tra le istituzioni e le persone in difficoltà.
- Via Walder, 39 – 21100 Varese
- 0332335667
- 0332333487
- sede.varese@cooplotta.org
Servizi e progetti attivi presso la sede di Varese
Drop-in
Progetti dedicati ai giovani
Giovani Costellazioni & Giovani Costellazioni 2.0
Cantieri Giovanili – Cassano Magnago (VA)
Spazio ai giovani – Laveno Ponte Tresa (VA)
Ci sto affare fatica
Appartamenti Residenzialità Leggera
Progetti di Salute Mentale nella comunità
Centro Giustizia Riparativa
Centro Giustizia Riparativa
Un futuro in comune – Sportello Vittime Varese e Giustizia Riparativa
Progetti in carcere
Fuori giri – Area minori Varese
Pixel – Area Penale Adulti Varese
Spazio Giallo – Casa Circondariale e Uepe Varese
Centro Diurno – Carcere Busto Arsizio (VA)
SAI Servizi Accoglienza e Integrazione - Comune di Besozzo (Va)

Aree d’interesse trattate dalla sede
Migrazioni, tratta e traffico degli esseri umani
Adolescenti e giovani
Penale e giustizia riparativa
Tutte le sedi
Como
Nel 2008 da Como giunge una richiesta: partecipare a una gara per un centro di aggregazione giovanile in una zona difficile e degradata della città.
Sesto San Giovanni
Sede storica della Cooperativa, aperta nel 1980 a seguito dell’apertura della comunità Parpagliona. E’ anche sede legale dell’organizzazione.
Sondrio
Nata da una necessità di trasferimento di un socio, è attiva principalmente in progetti di prevenzione e riduzione dei rischi rivolti ai giovani.
Varese
A fine anni ’90 viene richiesto a Cooperativa Lotta di far partire degli interventi di riduzione tramite l’attivazione di una sperimentazione regionale.