Arteterapia in Parpagliona

Se mi potessi rappresentare con una forma quale sarebbe? E cosa conterrei al mio interno? Forse un gioiello prezioso, una qualità nascosta, un piccolo segreto? Una storia che possono leggere in tanti o forse riservata a pochi?

Il laboratorio di Arteterapia settimanale all’interno della Comunità Parpagliona è diventato una routine di benessere.

Il gruppo inizia appena finita la merenda, si prepara il materiale sul grande tavolo al centro della sala e si predispongono i cuori e le menti per l’attività. 

L’Arteterapia permette alle persone di esprimersi attraverso i mediatori artistici, di condividere pensieri e vissuti emotivi. Il gruppo diventa una cassa di risonanza per ciò che ci accomuna e un luogo di rassicurazione per ciò che ci spaventa.

Penso che proporre attività da svolgere insieme sia un aspetto importante all’interno di realtà come le comunità, abitate da dinamiche di gruppo. Sedersi a uno stesso tavolo, guardarsi, raccontarsi ci permette di avere il tempo di intessere per relazioni più profonde.

Durante gli scorsi mesi abbiamo sperimentato diverse tecniche artistiche, materiali, strumenti, soffermandoci di più su alcuni temi cari al gruppo.

Ogni incontro termina con un rito: un momento di condivisione e verbalizzazione in cui ognuno si esprime, si racconta e viene ascoltato, pensato e sentito.

Sara Clemente, arteterapeuta

 

“Sono Laura partecipo al gruppo di arteterapia, il gruppo lo gestisce Sara che è una ragazza splendida e dolce. Mi piace partecipare al gruppo perché trasmette tranquillità, curiosità e inquietudine. Ogni argomento che porta non so mai dove vuole arrivare ma d’incanto tutto si trasforma grazie ai mille colori e alle nostre mani. è un bel viaggio, grazie Sara!”

 

Può interessarti anche